Accessibilità

Informazioni per persone con disabilità motorie

Il Museo di Sarzana è dotato di dispositivi per l’accesso e la visita alle persone con disabilità motoria, come la presenza di un servoscala a metà del percorso espositivo. Il servizio di servoscala va richiesto al punto informazione all’ingresso del Museo (piano terra), oppure contattando il numero 0187 625174. Il personale provvederà ad accompagnare i richiedenti.

L’entrata al Museo (piano terra) è possibile mediante l’accesso laterale sulla via tra Piazza Firmafede e Piazza della Cittadella – sempre previo contatto telefonico.

L’uscita dal Museo (piano superiore) è possibile mediante una rampa su Largo Robert Baden-Powell.

Sono presenti Servizi igienici accessibili al pian terra.


Informazioni per persone con bisogni comunicativi complessi

Grazie al Progetto TAMTAM (Tutti Al Museo – Testi Aumentativi Multimodali), finanziato da Fondazione Carispezia, a partire dal 2024 il percorso espositivo del Museo è accessibile a persone con disabilità cognitiva, seppur con la presenza sul posto di personale dedicato.

Le persone con disabilità possono così fruire del patrimonio artistico del museo attraverso un insieme di strumenti di conoscenza alternativa: guide/schede cartacee e online in linguaggio facilitato (Easy to Read) e in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) e descrizioni audio di alcune opere selezionate. È possibile richiedere il materiale cartaceo presso il desk all’ingresso del Museo (piano terra).

Il Progetto TAMTAM non è rivolto solo alle persone con disabilità: i nuovi strumenti sono portatori di una propria modalità divulgativa della collezione e rendono l’accessibilità un valore aggiunto all’esperienza museale, aumentando le possibilità di entrare in contatto con le opere da parte di tutti coloro che frequentano le sale del Museo.


Servizi educativi e didattici

I Servizi educativi e didattici del Museo offrono percorsi e laboratori ideati per tutte le tipologie di pubblico, su prenotazione.

Orari del Museo Diocesano, sede di Sarzana

Dal 4 luglio al 2 novembre

Giovedi, Venerdì, Sabato, Domenica

dalle 18.00 alle 22.30

L’ingresso è gratuito.

Un’offerta libera è molto gradita.

Visite guidate su prenotazione: 0187 625174 diocesanosarzana@gmail.com

Eventi e Iniziative (Archivio)