Salta al contenuto
Museo Diocesano
  • Homepage
  • Musei
    • Museo Diocesano della Spezia
      • News
    • Museo Diocesano di Sarzana
      • News
    • Museo Diocesano di Brugnato
      • News
  • Percorsi MAB
    • I luoghi della fede
      • Le Pievi e il territorio
    • Le vie della fede
      • Le vie dei pellegrini
    • Campane e campanili
      • Il paesaggio sonoro
    • Oratori e Confraternite
    • Reliquie e Reliquiari
      • Altissimi Segreti
    • Materiali informativi Schede didattiche
  • Didattica
    • Proposte didattiche
      • Offerte 2022/2023 depliant informativo
  • Info e Contatti
    • Accessibilità
    • Come Arrivare
    • Credits
  • Home
  • /
  • Altissimi Segreti

Altissimi Segreti

In una notte di luglio del 2015 un forte temporale danneggiò gravemente la banderuola posta sul campanile della Cattedrale di Santa Maria in Sarzana. Per riparare i danni causati dal fulmine, nei giorni successivi al temporale, venne smontata l’asta, ormai spezzata, che sosteneva l’effigie del Preziosissimo Sangue, innalzato da un angelo verso il cielo. Proprio durante lo smontaggio dell’intera struttura in ferro venne ritrovato, inaspettatamente, un piccolo gruppo di oggetti, in un cilindro alla base della banderuola. Si trattava di medagliette devozionali, reliquie, piccoli ceri benedetti, invocazioni scritte su carta e immagini sacre. all’indomani della scoperta era necessario dare risposta ad una serie di domande: Perché tutti quegli oggetti erano stati inseriti all’interno della base in ferro? Chi li aveva inseriti? Come si sono conservate per tutto quel tempo? Le risposte a queste domande sono arrivate grazie all’interazione tra i documenti d’archivio e i testi conservati nella biblioteca diocesana.  Per chi vuole conoscere più approfonditamente questa storia, capire il valore di quel gesto compiuto più di 250 anni fa,  e ricevere informazioni sulle attività educative legate a questo argomento, può scrivere a diocesanosarzana@gmail.com


Archivi

  • Ottobre 2022

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    

Categorie

  • Home

Copyright Museo Diocesano 2023 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress